F1 Pirelli Imola: tre auto provano le gomme 2023
Tre team della Formula 1 hanno esaminato il test delle gomme Pirelli 2023. A tutti gli appassionati del mondo del gioco online, per puntare scommesse, partecipare al casinò live, F1 e altre varietà di giochi, si può ottenere vantaggi con promozioni e bonus, con la possibilità di accedere anche dall’ apposita app e dal mobile con tutta comodità. In più, il sito offre il 100% fino a 300€ su un deposito minimo 20€, dove per avere informazioni si può andare su bet22. Le gomme 18 pollici, sono messe in prova da Esteban Ocon di Alpine a Guanyu Zhou dell’Alfa Romeo e Pierre Gasly dell’AlphaTauri.
Le prove delle gomme 18 pollici
Sulle prove delle 18 pollici, Esteban Ocon, è quello che è riuscito a completare 122 giri, al secondo posto a seguire Pierre Gasly con 121 giri e in ultimo Guanyu Zhou che ne ha completati 120. Con una dieta ad effetto yo-yo cosa accade, ma soprattutto come evitare questo tipo di effetto? Per i dettagli mirati su una dieta chetogenica si può cliccare qui. I giri per la prova delle nuove gomme Pirelli, vengono fatti sulla pista teatro del GP dell’Emilia Romagna. Nella seconda giornata invece, giornata il test è stato fatto dal team della Ferrari con Charles Leclerc e Carlos Sainz, sulla vettura C42 di Robert Kubica e l’auto AT03 di Yuki Tsunoda, dove quest’ultimo è riuscito a completare 53 giri, mentre la Ferrari 51 e Robert Kubica 19. Ma da come sembra, la F1-75 ha probabilmente riscontrato un problema alla power unit, un problema di affidabilità, dove forse la Ferrari stava usando semplicemente dei vecchi componenti.
La casa Pirelli
La Pirelli ormai da sempre lavora nella Formula 1, quindi per la casa il test delle gomme. In effetti ogni anno il test ha sempre una sua importanza per la sicurezza e lo sviluppo dei pneumatici. Dal 1950 la ditta fornisce in modo esclusivo le sue gomme a tutti i team della formula 1 ma in particolar modo dal 2011 per i Mondiali. Di conseguenza tutti i GP fino a oggi sono stati della Pirelli che in totale ne ha conclusi 203 in tutto compreso 8 Mondiali Piloti e Costruttori. Nella storia della Formula 1, quindi, la Pirelli quindi resta l’unica casa al mondo che fornisce tutte le monoposto di pneumatici italiani almeno fino al 2024 con l’accordo della Fia. Inoltre lo stesso presidente della Fia, Jean Todt, aveva dichiarato: ” Mi complimento con la Formula 1 e la casa Pirelli per il loro impegno che ci mettono per questo sport. Questo nuovo test delle gomme da 18 sarà una bella sfida tecnica che alla Formula 1 darà un’immagine emozionante soprattutto con dei pneumatici fatti con ottime prestazioni”.
L’esclusiva
UnIca al mondo l’azienda lombarda della Pirelli fornisce gomme anche alle scuderie straniere. Inoltre, ha sempre avuto i suoi successi, la sua prima scuderia straniera è stata in Francia nel GP del 1985 con l’auto Brabham di Nelson Piquet. Mentre nel 1986 con il pilota austriaco Gerhard Berger, nel 1990 con Jean Alesi negli Stati Uniti e a Monte Carlo e nel 1991 di nuovo con Nelson Piquet. La Pirelli ha fatto strada e successo, tanto che adesso resta la favorita della F1.