Cosa non deve mancare per la buona riuscita di un barbecue?

La suggestione del barbecue

Avete intenzione di passare una piacevole giornata in compagnia dei vostri amici arrostendo carne e verdure davanti ad un barbecue? Allora avete fatto un’ottima scelta! Sono poche infatti le cose che hanno un potere aggregante sulle persone quanto il fatto di dover cucinare assieme davanti alla brace, nell’attesa di consumare insieme il pasto.

Affinché il nostro barbecue risulti perfetto, comunque ci sono dei fattori di cui tener conto. Bisogna infatti organizzarsi in modo da non farsi cogliere impreparati. Vediamo insieme alcune cose che non possiamo trascurare se vogliamo che il nostro barbecue sia un successo.

Ciò che ci serve per il fuoco

C’è da dire innanzitutto che il fuoco lontano dai fornelli della cucina presenta delle insidie sconosciute a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo. Il rischio è quello di passare gran parte del nostro tempo a CERCARE di accendere il fuoco, con un risultato fortemente scoraggiante.

Innanzitutto bisogna portare con sé tutto l’occorrente che possa facilitare l’accensione: carbonella, fogli di giornale in abbondanza, accendino o fiammiferi e pezzetti secchi di legno, nel caso pensiamo di non trovarli nel posto dove abbiamo intenzione di accendere il fuoco.

La giusta tecnica per accendere il fuoco consiste nel fare un mucchietto con la carta di giornali, su cui appoggeremo i legnetti secchi. A sua volta, sui legnetti faremo un piccolo mucchietto di carbonella. Una volta che questa inizia a bruciare, dobbiamo stenderla delicatamente in modo uniforme, ed aspettare che tutti i pezzi siano incandescenti.

Il bello di mangiare comodi

Parliamo un attimo della comodità, qualcosa che viene a volte trascurata. E’ idea comune infatti che per mangiare basti un telo steso sul prato e delle posate e dei piatti di plastica. Ma perché soffrire? Cerchiamo una zona che abbia dei tavoli e delle panche dove poter godersi il frutto delle proprie fatiche. In alternativa, possiamo acquistare un tavolo e degli sgabelli o delle sedie di campeggio, leggere, pratiche e comode. Anche se non porteremo con noi il nostro servizio di piatti di ceramica, procuriamoci dei piatti e delle posate in plastica alimentare dura, che non si rompono mentre cerchiamo di tagliare o prendere la carne.

Proporre una buona varietà di cibo

Cosa mangeremo? Scegliamo una buona varietà di cibo, che non contempli solamente pochi tipi di carne. Se vogliamo sorprendere i nostri amici, perché non proviamo alcune ricette per realizzare dei preparati di carne gustosi? Spiedini, hamburger, pulled pork, rosticciana… Lasciamoci ispirare dalla grande varietà di ricette presenti sui siti che si occupano di questo settore.

L’attrezzatura giusta

L’attrezzatura per gestire i cibi durante la cottura è anche molto importante. Non possiamo servirci esclusivamente delle comuni posate, a meno che non siamo masochisti! Procuriamoci un forchettone, una pinza abbastanza lunga, che non ci costringa ad avvicinarci alla griglia con le mani.

Non dimentichiamo le spezie, gli aromi e le salse, immancabili per dare gusto e sapore alla carne! Non ci resta che augurarvi buon appetito!