Roma, vittoria agrodolce contro il Lens: 2-0 con le ombre degli infortuni

La formazione di Gasperini convince sul campo francese, ma preoccupano i problemi fisici di Ndicka e Soulé

Il precampionato giallorosso prosegue con segnali contrastanti dallo Stade Bollaert-Delelis. La Roma supera il Lens con un convincente 2-0 nella prima amichevole contro una formazione di primo livello europeo, ma la soddisfazione per la prestazione viene offuscata dalle condizioni fisiche di due protagonisti. Un match che ha mostrato luci e ombre per il nuovo corso targato Gasperini, impegnato nella costruzione di un’identità tattica precisa per la sua squadra.

Mancini guida, Soulé illumina

In terra francese, nonostante le assenze pesanti di Dybala (in panchina ma non al meglio) e Pellegrini (rimasto a Roma per proseguire il recupero dall’infortunio di maggio), i giallorossi hanno offerto una prova convincente basata su intensità e qualità nelle transizioni. A sbloccare il risultato ci ha pensato uno dei leader del gruppo, Gianluca Mancini, sempre più centrale nel progetto tecnico giallorosso.

Al 14′ minuto, il difensore della nazionale italiana si è fatto trovare pronto su un calcio di punizione battuto da Soulé, insaccando da pochi passi con una deviazione precisa che non ha lasciato scampo al portiere francese. Una rete che conferma il fiuto del gol del centrale, già decisivo in diverse occasioni nella scorsa stagione.

La Roma avrebbe potuto raddoppiare dieci minuti più tardi quando Baldanzi, servito magistralmente ancora da un ispirato Soulé, non è riuscito a trovare lo specchio della porta da posizione favorevole. Un’occasione che conferma comunque la vivacità offensiva della squadra, capace di creare pericoli con continuità.

Allarme infortuni: Ndicka e Soulé in dubbio

La prima preoccupazione per lo staff medico giallorosso è arrivata sul finale del primo tempo, quando Evan Ndicka, pilastro difensivo che non aveva mai saltato una partita nello scorso campionato, ha accusato un problema muscolare che lo ha costretto a lasciare il campo, sostituito dal nuovo acquisto Hermoso. Un contrattempo che potrebbe avere ripercussioni sulla preparazione tattica della difesa a tre di Gasperini.

Nella ripresa è arrivato il meritato raddoppio, nato da un’azione che rappresenta perfettamente la filosofia del nuovo tecnico: pressing alto, recupero palla offensivo di Koné e conclusione vincente di Matías Soulé che, dopo essersi portato la palla sul sinistro, ha battuto il portiere con un preciso tiro dal limite dell’area al 55′.

Sfortunatamente, la gioia per il gol dell’argentino è stata offuscata al 69′ minuto quando lo stesso Soulé ha richiesto il cambio toccandosi ripetutamente la caviglia. Un segnale preoccupante per Gasperini, che rischia di perdere uno dei suoi talenti offensivi più brillanti proprio nel momento in cui stava trovando l’intesa migliore con i compagni.

El Aynaoui conquista tutti, anche gli ex tifosi

Tra le note liete della serata spicca la prestazione del nuovo acquisto Neil El Aynaoui, applaudito calorosamente dal pubblico francese che ne ricorda il passaggio al Lens. Il centrocampista ha mostrato personalità e qualità nei contrasti, confermando le impressioni positive delle prime uscite in allenamento e candidandosi per un ruolo importante nello scacchiere tattico giallorosso.

L’andamento del campionato italiano resta sempre imprevedibile come dimostrato nell’articolo su risultati e classifiche dell’ultimo turno di Serie A che evidenzia come ogni squadra debba affrontare momenti altalenanti durante la stagione, rendendo fondamentale una preparazione accurata.

Il tour inglese all’orizzonte

La preparazione della Roma proseguirà con la tournée inglese, che vedrà i giallorossi affrontare due formazioni di Premier League: prima l’Aston Villa il 6 agosto, poi l’Everton il 9 agosto. Due test di livello crescente che serviranno a Gasperini per valutare la condizione fisica del gruppo e perfezionare i meccanismi di gioco in vista dell’inizio ufficiale della stagione.

Nonostante le preoccupazioni per gli infortuni, il tecnico può trarre indicazioni positive dalla crescita evidente sul piano del gioco e della condizione atletica generale. La squadra sembra assimilare progressivamente i principi tattici del nuovo allenatore, mostrando quella verticalità e intensità che sono il marchio di fabbrica del “Gasp”.

Per approfondire le analisi tattiche e seguire le ultime notizie sul calciomercato giallorosso, gli appassionati possono visitare https://www.zetcasino.icu/it/ dove trovare commenti e approfondimenti dedicati al mondo dello sport.

La Roma di Gasperini sta prendendo forma, ma il percorso di costruzione richiederà ancora tempo e pazienza, soprattutto se gli infortuni continueranno a condizionare il lavoro dello staff tecnico.

Open