I 3 posti più belli e caratteristici della Puglia

Perché la Puglia ci farà innamorare

Una delle regioni regine dell’estate è la Puglia. Cominciando dal Gargano, proseguendo per il barese e scendendo fino in Salento, chi visiterà questo territorio da turista avrà solamente l’imbarazzo della scelta su quali siano le località più belle da vedere.

C’è da dire che uno dei punti forti della regione sia il mare. Pensiamo che in quanto a lunghezza espressa in chilometri di costa è terza in Italia solamente dopo la Sicilia e la Sardegna. E’ bene anche sottolineare il fatto che si tratta spesso di un mare spettacolare, che non ha davvero nulla da invidiare a località tropicali molto più blasonate.

Ma andiamo a scoprire assieme quali sono i 3 punti di interesse immancabili durante una vacanza in Puglia.

Salento

Iniziamo partendo da una delle zone più rinomate, soprattutto per le sue spiagge caraibiche, ma non solo. Partiamo infatti dal capoluogo di provincia, Lecce.

Lecce è una città magica, sofisticata e ricca di arte ed architettura. Lo stile architettonico tipico della zona, il barocco leccese, trova la sua massima espressione in questa città. Il suo centro storico rapirà letteralmente il nostro sguardo, soprattutto grazie ai dettagli estremamente elaborati che vanno ad impreziosire le facciate delle chiese, come anche i balconi e le facciate dei palazzi storici.

Tra le città costiere più belle e caratteristiche troviamo Otranto, la perla dell’Adriatico. Non facciamoci mancare una passeggiata per il centro storico di Otranto, con i suoi dedali di viuzze pieni di locali di souvenirs e negozi di abbigliamento.

Il Salento alto continua ad allietare i turisti grazie alle sue spiagge dal sapore caraibico, fatte di lunghe distese di sabbia bianca intervallate da dolci scogliere che degradano nel mare turchese o verde smeraldo. Punta Prosciutto, Pulsano, Campomarino di Maruggio, San Pietro in Bevagna sono solamente alcune delle località più belle della zona.

Sono in molti a richiedere case in affitto a San Pietro in Bevagna per via della bellezza del posto e dei buoni collegamenti della località con diversi punti di interesse. Inoltre in questa zona le spiagge sono dotate di pineta, molto apprezzata per chi deve trascorrere un’intera giornata al mare e non vuole soffrire per il caldo cocente.

Murge baresi

Campagne sconfinate di terra rossa, con i caratteristici muretti a secco. Il parco nazionale degli Ulivi Monumentali. I Trulli di Alberobello, che ci trasporteranno in un luogo magico e fuori dal tempo, tanto da essere entrati nella lista dei capolavori patrimonio dell’UNESCO. Tutto questo e molto di più sono le murge baresi, un territorio tutto da scoprire, perfetto per gli amanti della natura brulla e dei borghi storici caratteristici.

Gargano

Un promontorio che domina lo sconfinato tavoliere che accoglie uno dei parchi naturali più belli del sud Italia: la Foresta Umbra. Percorrere la strada costiera ci offrirà degli scorci da cartolina, con il promontorio che si tuffa a strapiombo nel mare blu. Il modo migliore per scoprire le bellezze della costa è con un’escursione in barca.