Quali sono le spiagge meno affollate del Salento?
Voglia di mare e di tranquillità
Se abbiamo voglia di trascorrere le nostre vacanze al mare, in un posto da favola senza lasciare la nostra penisola, allora il Salento non ci lascerà delusi. La costa del Salento lascia meravigliati per quanto sia bella e varia, offrendoci molta scelta sul tipo di spiaggia da frequentare.
Una delle cose che più di ogni altra spaventa i turisti che vengono in vacanza in Salento è l’eccessivo affollamento sulle spiagge. E’ risaputo, infatti, che questo territorio viene letteralmente preso d’assalto nei mesi estivi. La paura causata dalle nuove varianti di covid-19 spinge poi le persone a voler evitare i luoghi eccessivamente affollati. Ecco da dove nasce la richiesta delle spiagge meno frequentate. In questo articolo parleremo proprio di questo.
Torre Squillace e spiaggia del Frascone
Chi ha affittato una delle case vacanze Porto Cesareo potrà raggiungere in pochissimo tempo queste due spiagge che sono meravigliose e nello stesso tempo meno inflazionate rispetto a molte altre. A Torre Squillace troviamo una tranquilla baia sorvegliata dalla Torre che dà il nome al posto stesso, un luogo poco conosciuto, che non offre molti servizi ma con un mare stupendo.
La spiaggia del Frascone, poco più a sud, offre uno scenario naturale molto particolare, quasi lunare. Lungo il fondale si alternano tratti di roccia a pelo d’acqua, che attirano pesci di ogni genere, con altri di sabbia. E’ il posto ideale per gli amanti dello snorkeling.
Spiagge di Santa Caterina
Nella parte più a Nord della città di Santa Caterina troviamo un tratto di costa rocciosa molto frastagliato, che ci introduce nella riserva naturale di Porto Selvaggio, completamente immersa nella macchia mediterranea. La zona conosciuta dai locali come “Lu chiapparu” è molto brulla, con diversi punti da dove potersi tuffare o scivolare dolcemente nel mare turchese.
Torre Suda
Non lontano da Gallipoli, a Racale, troviamo questa tranquilla spiaggia fatta di rocce basse e piatte ed acqua cristallina. Non lontana da Marina di Mancaversa, si rivela perfetta per le immersioni.
Baia di San Gregorio
Scendiamo ancora più a sud, nel tratto che va da Torre Vado a Santa Maria di Leuca. Qui la spiaggia è composta da ciottoli e gradini, in una baia perfetta per godersi il mare in tutta tranquillità.
Le Cesine
Passando sul versante adriatico, nei pressi del comune di San Foca, incontriamo questa area protetta. Dovremo infatti lasciare la macchina piuttosto lontana dalla riva e percorrere a piedi un tratto che costeggia anche due paludi. Non proprio comodissima da raggiungere, ci ripagherà con la bellezza del paesaggio, fatto di sabbia bianca ed acqua turchese.
Punta della Suina
Anche in questo caso parliamo di un posto da favola ma non proprio di facile accesso. La spiaggia presenta un parcheggio attrezzato dove lasciare la propria auto, per poi raggiungere a piedi il mare, attraverso un tratto di pineta. La distesa di sabbia è interrotta da dolci scogliere che si perdono nel mare. Ci sembrerà di essere ai Caraibi.