Gennaio, il rientro dalle vacanze delle squadre in B
Le squadre di Serie B tornano in campo dopo la pausa natalizia per disputare la 21ª giornata, in programma interamente domenica 12 gennaio. Nonostante le festività, il campionato non si è fermato del tutto: molte formazioni sono scese in campo durante il periodo natalizio, regalando risultati importanti e spesso sorprendenti, che hanno contribuito a ridefinire gli equilibri della classifica.
Chi ha più punti e meno punti?
Nella stagione 2024-25 di Serie B, il Sassuolo domina la classifica con 46 punti, frutto di 14 vittorie, 4 pareggi e solo 2 sconfitte, oltre a una differenza reti di +24. Segue il Pisa a quota 43 punti, che si distingue per la solidità difensiva con soli 18 gol subiti. Lo Spezia, terzo in classifica con 38 punti, mantiene un buon equilibrio, grazie a una difesa efficace e 29 gol segnati.
Nella parte bassa, il Cosenza chiude la classifica con appena 17 punti, nonostante 4 vittorie e 9 pareggi, evidenziando difficoltà offensive con soli 19 gol realizzati. La Salernitana e il Südtirol, con 18 punti ciascuna, condividono un percorso segnato da ben 10 sconfitte.
Tra i giocatori più influenti, Cristian Shpendi (Cesena) e Pietro Iemmello (Catanzaro) guidano la classifica marcatori con 10 gol. Per gli assist, spicca Domenico Berardi (Sassuolo) con 10 passaggi decisivi, confermando il valore della capolista.
Partitelle della domenica: gli orari e le più difficili considerando gli ultimi risultati
Si parte alle 12:30 con un incontro di alta classifica: la Salernitana ospita la capolista Sassuolo, che punta a consolidare il primo posto.
Nel pomeriggio, alle 15:00, una serie di sfide accenderà i campi della categoria. Il Frosinone affronta la Cremonese in una gara che promette equilibrio, mentre il Palermo, in difficoltà, cerca riscatto contro il Modena. Anche lo Spezia, attualmente terzo, scenderà in campo contro una combattiva Juve Stabia. Altre partite interessanti vedono protagoniste la Reggiana, che ospita il Bari, e il Südtirol, in cerca di punti preziosi contro il Catanzaro. Nel frattempo, il Cosenza proverà a risalire la classifica contro il Mantova.
Alle 17:15, il Cesena sfiderà il Cittadella, mentre in serata, alle 19:30, il Brescia affronta la Sampdoria, entrambe desiderose di una vittoria per allontanarsi dalla zona calda. La giornata si concluderà lunedì, con il posticipo delle 20:30, dove il Pisa accoglie la Carrarese, in uno scontro diretto che potrebbe rivelarsi decisivo per le ambizioni promozione. Antepost e 1×2 anche su https://www.boomerangcasino.it.com/
Analizziamo alcune partite
La prima partita, all’ora di pranzo, è tra Salernitana e Sassuolo, due squadre che fremono per tornare nell’A da dove sono uscite da poco, insieme alla Samp. Il Sassuolo sta messo meglio in quanto primo in classifica, seguito dal Pisa che prova da diversi anni ad entrare in A, c’è quasi riuscita. Al terzo posto Spezia che ha 38 punti rispetto ai 43 del Pisa. La Salernitana è troppo vicina all’ultimo posto in classifica. Palermo contro Modena, la partita si giocherà alle 15, circolano diverse news sulla squadra di casa.
Il Modena occupa attualmente la nona posizione in classifica con 25 punti, frutto di 5 vittorie, 10 pareggi e 5 sconfitte. La squadra emiliana è imbattuta da otto partite, una striscia positiva iniziata con l’arrivo di Mandelli in panchina, che ha portato solidità e continuità di risultati.
Il Palermo, invece, è undicesimo con 24 punti, solo uno in meno rispetto ai rivali, ma arriva da un periodo complicato, con tre sconfitte nelle ultime cinque gare. Nonostante la recente turbolenza, con l’esonero di De Sanctis e un cambio in panchina, i siciliani partono favoriti per diversi motivi.
Le quote dei bookmaker, infatti, indicano il Palermo come favorito, con la vittoria rosanero quotata intorno a 2.00, contro il 4.25 per il successo del Modena. Inoltre, il fattore campo potrebbe giocare un ruolo decisivo, unito al valore individuale di giocatori come Brunori e Verre.
Cesena e Cittadella sono altre due squadre che attirano l’attenzione di tifosi e bookmakers, soprattutto per decretare o un nuovo marcatore o confermare la classifica attuale. Le squadre non sono al primo posto, il Cesena è al 10 con 25 punti, uno sopra il Palermo. Cittadella invece si trova al 15 tra Mantova e Sampdoria, con tre vittorie consecutive alle spalle è spronata a vincere. Il Cesena, nonostante il favore dei bookmaker (quota vittoria 1.95), vive un momento difficile con cinque sconfitte nelle ultime sei gare, inclusa l’ultima contro la Carrarese. Il Cittadella, invece, è in gran forma, reduce da tre vittorie consecutive che l’hanno portato fuori dalla zona retrocessione e a soli due punti dai rivali. Altri articoli di sport e curiosità su: neoevecchiostile.it